Mercatini di Natale a Chambery

Artigiani provenienti da tutto il mondo e la parata con Babbo Natale sulla slitta...

 

LA CITTA' 

Città dal fascino sorprendente, Chambery rivela il meglio di sè durante il periodo dell'Avvento: in particolare, le sue vie si trasformano in una imperdibile Mecca per chi non resiste al dolce richiamo della raffinata pasticceria francese.
Le stradine di Chambery si trasformano infatti in una vera e propria vetrina profumata: tra le perle culinarie che rappresentano il vanto della città francese si annoverano delizie invernali come i flocons de neige, pasticcini con mandorle, noci e cognac, da provare nella pasticceria La Regence, e il mazet, un dolce alla frutta che è la specialità della Confiserie Mazet.
Un'irresistibile tentazione locale è sicuramente la torta Saint-Genix, a base di mandorle, e i savoiardi, i quali devono il nome proprio alla regione di Chambery.
Naturalmente, nessuna dolce visita di Chambery si può dire completa senza essersi lasciati tentare dalla prelibatezza più seducente della regione, orgoglio cittadino e nazionale: i truffle au chocolat, veri e propri angoli di paradiso contentrati in piccole sfere di cioccolato fondente ricoperte di cacao in polvere.
La città di Chambery non esprime tuttavia il suo appeal solo tramite l'alta cucina.
A Natale, in particolare, la città si adorna di nuovi  scintillanti gioielli: i famosi passaggi pedonali nascosti del centro storico (detti “traboules” nella lingua locale) accolgono in questo periodo i visitatori in un tripudio di festose illuminazioni.
I visitatori non verranno solo guidati dal profumo irresistibile e dalla morbida illuminazione, ma si sentiranno avvolgere dallo spirito natalizio grazie al risuonare, nelle antiche e suggestive viuzze, delle calde note del più grande carrillon di Francia, situato all'interno della suggestiva torre Yolande della Santa Cappella (all'interno del Complesso del Castello dei Savoia).
Musica, dolci raffinati e allegre decorazioni incorniciate dallo scenario mozzafiato di una città che trasuda storia da ogni sua pietra: cosa si può chiedere di più a Natale?

DOVE SI TROVA CHAMBERY
Dall'Italia è possibile raggiungere Chambery passando per il Traforo del Frejus. Qui di seguito son riportate le distanze da alcune città italiane.
Da Milano: 340 km
Da Torino: 210 km
Da Cuneo: 300 km

 

I MERCATINI DI NATALE

Fino al 24 dicembre viene allestito, in Boulevard du Musée, il tradizionale mercatino natalizio. Con oltre 50 chalet in legno che compongono un piccolo villaggio dove artigiani provenienti da tutto il mondo espongono i loro prodotti. Gli artigiani arrivano da Francia, Cina, Corea del Sud, Russia, Messico, Germania, Burundi, Giappone, Burkina Faso, Senegal, Haiti, Chile, Nepal, Bosnia, Serbia, Congo, Marocco e India. Ma ci sono anche chalet che espongono prodotti italiani. Il mercatino natalizio di Chambery è una festa dell’artigianato, ma non solo: sono in programma spettacoli musicali tipici di tutte le nazioni rappresentate e la degustazioni di prodotti enogastronomici.
Il mercatino di Natale è allestito a fianco della Fontaine des Éléphants, simbolo della città di Chambery, un monumento eretto per rendere omaggio al generale di Boigne. Che, fatta fortuna nelle Indie, tornò a Chambéry e contribuì ad abbellirla. All’ombra di questa fontana il programma nel periodo natalizio è ricco. Insieme al mercatino c’è una pista di pattinaggio, che è aperta ogni mercoledì, sabato e domenica. Negli stessi giorni della settimana, apre anche lo Chalet du Père Noël, in cui Babbo Natale e i suoi folletti posano per le fotografie con i più piccoli. In più, c’è la possibilità di salire gratuitamente su un trenino panoramico che porta in giro per la città. Ogni sabato, inoltre, il mercatino ospita anche i canti di gruppi corali provenienti da tutta la Savoia.
Il giorno più atteso a Chambery è però il 20 dicembre: è questa la data in cui si svolge la tradizionale parata di Natale che, con i suoi giocolieri, percussionisti e trampolieri, oltre a Babbo Natale sulla sua slitta, parte da Place du Peney alle 17.30 per arrivare in Boulevard du Musée alle 19.00.

CONTATTI

Telefono: 328.7673825 (14:00-19:00)
Email: info@laschiviaggi.it   W7YVJK9

Clicca qui per visualizzare le agenzie viaggi dove poter prenotare

CATALOGHI

Catalogo MAG-AGO 2024

Euroflora2025 pullman da Cuneo
Concerti pullman da Cuneo