PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza per la Valle d'Aosta dai luoghi prestabiliti, con sosta in autogrill per la prima colazione.
Durante il viaggio saranno fornite da parte dell'accompagnatore alcune informazioni utili sulla destinazione.
Arrivo ad Aosta verso le ore 10.45 e tempo libero a disposizione per visitare la città ed i suoi mercatini natalizi.
Oltre al piacere della visita al Marché Vert Noël, Aosta, fondata dai romani nel 25 a.c. con il nome di Augusta Prætoria, ha numerose attrattive da offrire che le sono valse la selezione tra le città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2025 con il progetto Aostæ.
La “piccola Roma delle Alpi”, come è conosciuta per la quantità e il notevole stato di conservazione dei monumenti della romanità, vanta anche splendidi complessi religiosi risalenti al Medioevo come la Collegiata di Sant’Orso e la Cattedrale, numerosi musei e centri espositivi.
Possibilità di acquistare un biglietto cumulativo che permette l'ingresso al Criptoportico forense, al Museo archeologico regionale, al Teatro Romano, alla Chiesa paleocristiana di San Lorenzo ed all'Area megalitica. Sicuramente una grande opportunità vista la prossimità ai siti archeologici della città.
Il Marché Vert Noël festeggia la sua 17a edizione con un ritorno alle origini: per il secondo anno consecutivo infatti, sarà allestito in piazza Chanoux, la piazza principale della città, dove si affacciano gli edifici più caratteristici di Aosta, ubicazione già utilizzata nelle primissime edizioni della manifestazione.

 

Nei circa 40 chalets allestiti sul sagrato della piazza, si potrà compiere un viaggio tra oggettistica, accessori, decorazioni e sapori della tradizione, con qualche escursione nell’offerta di prodotti legati al benessere.
Le produzioni artigianali esposte comprenderanno, tra l’altro, candele, saponi artigianali, ceramica, oggettistica artigianale in legno, articoli e accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani e non, dolciumi e pasticceria, oggetti realizzati con la tecnica del découpage o con altre tecniche manuali.
Oltre che alle casette dedicate alle finalità istituzionali e promozionali, uno degli chalet ospiterà la tradizionale buvette gestita della sezione valdostana dell’ANA (Associazione Nazionale Alpini) che offrirà vin brûlé in cambio di offerte da devolvere in beneficenza.
Nel pomeriggio, verso le ore 16.00, partenza per il rientro con una sosta presso una distilleria, poco distante dal centro di Aosta, per assistere al processo di produzione della grappa ed altri distillati.
Visita guidata e degustazione, con possibilità di acquistare i loro prodotti.
Alle ore 17.30 circa, terminata la visita, partenza in pullman, sosta in autogrill per la cena ed arrivo previsto in serata.

 

 PARTENZE
BUS 1

   Google Maps Cuneo, ore 7.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
   Google Maps Mondovì, ore 7.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale
   Google Maps Fossano, ore 7.50 - Parcheggio vicino al casello autostradale
   Google Maps Rivoli, ore 8.40 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti alla farmacia
BUS 2
   Google Maps Saluzzo, ore 7.30 - Stazione FS
   Google Maps Savigliano, ore 7.50 - Via Monte Bianco, davanti al cafè DaDa
   Google Maps Marene, ore 8.10 -  Stazione Servizio Q8, vicino al casello autostradale
   Google Maps Carmagnola, ore 8.25 - Parcheggio vicino al casello autostradale

LA QUOTA COMPRENDE
   • Viaggio in pullman Gran Turismo
   • Accompagnatore qualificato
   • Visita e degustazione ad una distilleria
   • Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA non COMPRENDE
   • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

PARTECIPANTI RICHIESTI
   • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio

INGRESSI FACOLTATIVI
   • Biglietto cumilativo per l'ingresso al Criptoportico forense, al Museo archeologico regionale, al Teatro romano, alla Chiesa paleocristiana di San Lorenzo ed all'Area megalitica: 10 € a persona (acquistabile in loco)

NOTE
   • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina

Immagine di Testata ©Lovevda.it

CONTATTI

Telefono: 328.7673825 (14:00-19:00)
Email: info@laschiviaggi.it   W7YVJK9

Clicca qui per visualizzare le agenzie viaggi dove poter prenotare

CATALOGHI

Catalogo MAG-AGO 2025
Catalogo SET-NOV 2025

Alsazia bus da Cuneo
Mercatini di Natale bus da Cuneo
Foresta Nera bus da Cuneo